La dott.ssa Stefania Ferretti, Responsabile della Struttura Semplice Endourologia e Chirurgia Mini-invasiva presso l’azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena ha moderato la sessione scientifica sul training in chirurgia, che ha sottolineato la necessità di un adeguato training, non solo in campo robotico-chirurgico ma anche in campo endourologico, seguendo una nuova metodologia di insegnamento chiamata Proficiency Based Progression training.
Infatti, in tale occasione si sono poste le basi per una futura “task force” internazionale al fine di sviluppare una procedura atta alla formazione di giovani chirurghi endourologi. Nelle due giornate si sono avvicendate 13 chirurgie in diretta da due ospedali in Belgio, dalla Polonia, dalla Florida, dal Brasile e dalla Cina (Shangai).
Infine, la presenza della scuola Modenese si è contraddistinta anche per la presenza di diversi specializzandi Unimore. Il Dr. Resca, il Dr. Ticonosco, la Dr.ssa Piro e la Dr.ssa Vella hanno partecipato attivamente agli interventi in sala operatoria, gli altri presenti hanno potuto in 2 giorni dedicarsi a simulazioni chirurgiche su diverse consolle robotiche (Da Vinci – HUGO – Hinotori).



