UroLift™-Teleflex
Soluzione Mini-Invasiva per i disturbi da Iperplasia Prostatica Benigna (IPB)
Che cosa e’ il Sistema UroLift™?
E’ una procedura endoscopica mini-invasiva che si realizza tramite l’inserimento di un cistoscopio dedicato che rilascia delle “graffette” che tirano ed allontanano il tessuto prostatico dal canala urinario permettendo un flusso migliore e sollievo immediato dai disturbi urinari; la procedura non prevede la resezione, il riscaldamento o l’asportazione del tessuto prostatico; in genere si svolge in anestesia locale in day hospital o anestesia loco-regionale.
Si viene dimessi il giorno stesso o il seguente con rapido ritorno alla vita normale.

Prostata ingrossata
Una prostata ingrossata può strozzare l’uretra parzialmente o anche totalmente.

Fase 1
Il dispositivo di inserimento UroLift viene posizionato attraverso l’uretra ristretta in modo da accedere alla prostata ingrossata.

Fase 2
I piccolissimi impianti UroLift vengono posizionati in modo permanente sul tessuto prostatico, sollevandolo e scostandolo dall’uretra, che così ritorna ad aprirsi.

Fase 3
Il dispositivo di inserimento UroLift viene rimosso, lasciando l’uretra aperta e quindi alleviando i sintomi.
INDICAZIONI CLINICHE PERSONALI AL SISTEMA UroLift™ (PUL)
Il sistema UroLift™ è indicato per il trattamento dei sintomi causati da ostruzione del flusso urinario secondaria a iperplasia prostatica benigna (IPB), in uomini di almeno 50 anni di età.
Pazienti che vogliano mantenere l’ejaculazione anterograda fisiologica o pazienti che non tollerano la terapia alfalitica. Infine pazienti ad alto rischio operatorio/anestesiologico
Il sistema UroLift™ NON È indicato nei pazienti che presentano:
- volume della prostata > 80 cc
- infezioni delle vie urinarie
- catetere a permanenza da tanti anni
- prostate con voluminosi lobi medi o patologie del collo vescicale a meno che Urolift° non venga integrato con contestuale incisione endoscopica del collo vescicale (TUIP) o vaporizzazione di lobo medio di modesta entità
- vesciche iperattive con sintomi irritativi/disurici o urgenze minzionali o vesciche ipocontrattili
Terapia post-operatoria: dopo l’impianto di UroLift™ i pazienti per 30 giorni continuano ad assumere terapia alfalitica (se tollerata); basse dosi di cortisone per almeno 10 giorni; fitofarmaci dedicati alla prostata per 30-40 giorni; FANS al bisogno
PUNTI CHIAVE DELLE LINEE GUIDA EUROPEE – EAU 2024:
Evidenze in sintesi
- L’impianto disostruttivo uretrale prostatico (PUL) migliora IPSS, Qmax e qualità della vita
- L’impianto disostruttivo uretrale prostatico ha una bassa incidenza di effetti collaterali a livello sessuale
- È necessario informare i pazienti che non sono stati valutati gli effetti a lungo termine, compreso il rischio di ritrattamento
Raccomandazione
- Proporre l’impianto disostruttivo uretrale prostatico (con il sistema UroLift™) agli uomini affetti da sintomi del basso tratto urinario e interessati a preservare la funzione eiaculatoria, con prostata < 70 ml e in assenza di lobo medio.
- Valutazione della forza: forte
